google-site-verification: googled61826bc5a1d8ba3.html
intestazionestudiofrancavillariva
dc0d696279339b278b4a678ff5194670bdcec1mv2

Phone:

39 3382093913-39 3479792421

Email:

info@francavilla-riva-architetti.com

© Copyright 2018 francavilla-riva.it - All Rights Reserved - 

© Copyright 2018 francavilla-riva.it - All Rights Reserved - 

RISTRUTTURARE CON LE DETRAZIONI

2019-03-04 15:20

Admin

News, Articoli, detrazioni fiscali, ristrutturazione,

RISTRUTTURARE CON LE DETRAZIONI

Prima regole per non perdere le detrazioni : Inviare i documenti all’Enea

news7-1581328986.pngnews8-1581328987.pngnews17-1581328987.png

Regole per nonperdere le detrazioni:ricordarsi diinviare l’invio dell’opportuna documentazione entro novanta giorni dalla finedei lavori , ovvero dalla comunicazione in comune del collaudo amministrativo attraversoil sito dell’enea (http://ristrutturazioni2018.enea.it ) .

Solitamentequesta comunicazione la si affida al commercialista.
Di seguito l’elenco delle opere da che hanno obbligo dicomunicazione all ’ ENEA
STRUTTURE EDILIZIE·diminuzione della trasmittanza delle pareti chedividono gli ambienti riscaldati dall’ esterno,e dal terreno·diminuzione delle trasmittanze delle  coperture sia esse inclinate o piane che dividono  le parti riscaldate dall’esterno e dai localinon riscaldati.·diminuzione della trasmittanza termica deipavimenti che dividono i locali riscaldati dall’esterno, da quelli freddi e dalterreno.

INFISSI - diminuzione della trasmittanza dei serramenti compresigli infissi che suddividono gli ambienti riscaldati dall’esterno e dai localifreddi.
IMPIANTI TECNOLOGICI·fornitura e posa di collettori solari (solaretermico) per la produzione di acqua calda sanitaria e/o il riscaldamento degliambienti·rimpiazzo di generatori di calore con caldaie acondensazione per il riscaldamento degli ambienti (con o senza produzione diacqua calda sanitaria) o per la sola produzione di acqua calda ed eventualeadeguamento dell’impianto·sostituzione di generatori con generatori dicalore ad aria a condensazione ed eventuale adeguamento dell’impianto·pompe di calore per climatizzazione degliambienti ed eventuale adeguamento dell’impianto·sistemi ibridi (caldaia a condensazione e pompadi calore) ed eventuale adeguamento dell’impianto·microcogeneratori (Pe·scaldacqua a pompa di calore·generatori di calore a biomassa·installazione di sistemi di contabilizzazionedel calore negli impianti centralizzati per una pluralità di utenze·installazione di sistemi di termoregolazione ebuilding automation·installazione di impianti fotovoltaici.
ELETTRODOMESTICI -di classe energetica minima prevista A+, per forni -frigoriferi -lavastoviglie - la classe minima è la A

news7-1581328986.pngnews8-1581328987.pngnews17-1581328987.png